In offerta!

ETNA BIANCO DOC “FERMATA 125” BAGLIO DI PIANETTO

 17.00

ETNA BIANCO DOC “FERMATA 125” BAGLIO DI PIANETTO

Dal colore giallo paglierino brillante, il nostro Fermata 125 Etna bianco DOC presenta decisi sentori di zagara e acacia con note agrumate. Al palato è un vino equilibrato e sapido, con un finale balsamico lungo e persistente. Due vini in purezza allevati sui pendii dell’Etna, nati dal desiderio di interpretare il suolo vulcanico con lo stile e l’approccio sostenibile di Baglio di Pianetto. Dalla mineralità sferzante e dai sentori spiccati sono vini sempre versatili negli abbinamenti.

5 disponibili

Categorie: ,

ETNA BIANCO DOC "FERMATA 125" BAGLIO DI PIANETTO

Fermata 125 è la fermata della storica ferrovia circumetnea che sorge di fronte alla cantina dove nascono i vini dell’Etna Baglio di Pianetto.

Dal colore giallo paglierino brillante, il nostro Fermata 125 Etna bianco DOC presenta decisi sentori di zagara e acacia con note agrumate. Al palato è un vino equilibrato e sapido, con un finale balsamico lungo e persistente.

Due vini in purezza allevati sui pendii dell’Etna, nati dal desiderio di interpretare il suolo vulcanico con lo stile e l’approccio sostenibile di Baglio di Pianetto. Dalla mineralità sferzante e dai sentori spiccati sono vini sempre versatili negli abbinamenti. Dopo un’accurata selezione manuale delle uve avviene la fermentazione in acciaio a temperature controllate per circa 10 giorni. L’affinamento avviene in botte grande per 12 mesi con un successivo passaggio in acciaio prima della messa in bottiglia.

È il vino ideale per accompagnare i primi piatti della tradizione mediterranea e si sposa bene con i primi piatti saporiti della cucina orientale.

TIPO DENOMINAZIONE: Etna Bianco DOC Biologico

COLLOCAZIONE VIGNETI: Contrada Arcuria , frazione Passopisciaro, comune Castiglione di Sicilia (CT)

RESA PER ETTARO: 70 ql

DENSITA’ VIGNETI: 4000 p/ha

PRIMA ANNATA PRODOTTA: 2020

VINIFICAZIONE: pressatura soffice, decantazione naturale e fermentazione in acciaio a temperatura controllata

AFFINAMENTO: in acciaio per almeno 6 mesi sur lie in batonnage.

ACIDITÀ TOTALE: 7.2

ANALISI SENSORIALE: Giallo paglierino brillante, al naso fiori di zagara ed acacia con note agrumate, buon equilibrio acido in bocca con spiccata sapidità accompagnata da una freschezza balsamica, finale lungo e persistente.

ABBINAMENTO: perfetto per accompagnare gli antipasti e aperitivi della tradizione siciliana, ottimo con primi piatti saporiti e cucina orientale

TEMPERATURA DI SERVIZIO IDEALE: 10°

UVAGGIO: Carricante

ALLEVAMENTO: spalliera

POTATURA: cordone speronato

TIPOLOGIA TERRENO: franco sabbioso, di matrice vulcanica

ALTITUDINE: da 750 a 800 m s.l.m.

VENDEMMIA: fine Settembre, prima decade di Ottobre

GRADO ALCOLICO: 12,5%

NUMERO BOTTIGLIE PRODOTTE: 13.300