BAROLO DEL COMUNE DI VERDUNO DOCG 2019 FRATELLI ALESSANDRIA

 42.00

BAROLO DEL COMUNE DI VERDUNO DOCG 2019 FRATELLI ALESSANDRIA

Questo Barolo si contraddistingue per l’”eleganza speziata”, marchio territoriale dei vini di Verduno.

Viene prodotto secondo l’antica usanza di assemblare uve provenienti da più vigneti; in questo caso 5: Pisapola, Riva Rocca, Campasso, Rocche dell’Olmo e Boscatto.

5 disponibili

Categorie: ,

Descrizione

BAROLO DEL COMUNE DI VERDUNO DOCG 2019 FRATELLI ALESSANDRIA

Questo Barolo si contraddistingue per l’”eleganza speziata”, marchio territoriale dei vini di Verduno.

Viene prodotto secondo l’antica usanza di assemblare uve provenienti da più vigneti; in questo caso 5: Pisapola, Riva Rocca, Campasso, Rocche dell’Olmo e Boscatto.

Comune di produzione: Verduno

Vitigno: Nebbiolo

Vigneti, esposizione e altitudine: Pisapola (Sud/Est, 280-350 metri), Campasso (Est, 250-350 metri), Riva Rocca (Sud-Sud/Est, 270-340 metri), Boscatto (Est, 250-370 metri), Rocche dell’Olmo (Est, 310-360 metri)

Età media delle viti: circa 25 anni

Superficie totale dei vigneti: circa 4 ettari

Terreno: medio impasto calcareo tendente al limoso

Epoca e conduzione della vendemmia: Nel mese di Ottobre, con raccolta manuale

Sistema di allevamento e densità d’impianto: Guyot, 4500 viti per ettaro

Fermentazione e macerazione: in vasche di acciaio a temperatura controllata (26-28 ° C ) per 25-30 giorni

Maturazione ed affinamento: circa 3 anni in botti di rovere di Slavonia e Francesi (20-40 ettolitri), 2 mesi in acciaio ed infine almeno 6 mesi in bottiglia

Epoca di imbottigliamento: All’inizio del quarto anno successivo alla vendemmia

Longevità: 7-14 anni

Prima annata di produzione: 2017