Descrizione
DOLCETTO D’ALBA DOC FRATELLI ALESSANDRIA
Quello dei Fratelli Alessandria vuole essere un Dolcetto d’Alba classico, molto bevibile, da tutto pasto. Cerca di esprimere al meglio i caratteristici profumi fruttati della varietà supportati da un corpo rotondo ed equilibrato
Comune di produzione: Verduno
Vitigno: Dolcetto
Vigneti, esposizione e altitudine: Boscatto (Est, 250-370 metri), Cristiani (Ovest, 250-280 metri), Sotto orti (Ovest, 270-310 metri), Semolino (Ovest-Est, 320-350 metri)
Età media delle viti: circa 40 anni
Superficie totale dei vigneti: circa 1 ettaro
Terreno: medio impasto calcareo tendente al limoso
Epoca e conduzione della vendemmia: seconda metà di Settembre, con raccolta manuale
Sistema di allevamento e densità d’impianto: Guyot, 4500 viti per ettaro
Fermentazione e macerazione: in vasche di acciaio a temperatura controllata di 25-27 °C per 6-8 giorni
Maturazione ed affinamento: 5-7 mesi in acciaio o cemento, 1-2 mesi in bottiglia
Epoca di imbottigliamento: Maggio, Giugno successivi alla vendemmia
Longevità: 3-4anni
Prima annata di produzione: 1974