GHEMME DOCG “CANTALUPO ANNO PRIMO” 2015 ANTICHI VIGNETI DI CANTALUPO

 28.00

GHEMME DOCG “CANTALUPO ANNO PRIMO” 2015 ANTICHI VIGNETI DI CANTALUPO

Il Ghemme DOCG “Cantalupo Anno Primo” 2015 nasce come primo vino aziendale nel 1974 e ancora oggi è il simbolo della cantina Antichi Vigneti di Cantalupo. È ottenuto da uve nebbiolo in purezza, coltivate nell’Alto Piemonte e più precisamente nella zona di Ghemme, su suoli ricchissimi di minerali e roccia, collocati tra i 280 e i 310 metri di altitudine sul livello del mare. Dopo la raccolta le uve sono diraspate e pigiate, quindi fermentano in acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino ottenuto matura per circa 20 mesi in botte grande prima di affinare per qualche mese in bottiglia.

2 disponibili

Categorie: ,

Descrizione

GHEMME DOCG “CANTALUPO ANNO PRIMO” 2015 ANTICHI VIGNETI DI CANTALUPO

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Alla vista si presenta rosso rubino carico e intenso con riflessi granato. Al naso ricorda frutti di bosco in confettura, violette e rose appassite, liquirizia e spezie fini, su piacevole sfondo di resina. Al palato si mostra caldo e corposo, caratterizzato da un sorso lungo e persistente.

ABBINAMENTI

Rosso piemontese tipico ed espressivo, perfetto da servire nelle occasioni formali abbinato ad arrosti e brasati, selvaggina e formaggi stagionati.

  • Annata: 2015
  • Denominazione: Ghemme DOCG
  • Vitigni: nebbiolo 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75l
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Il Ghemme DOCG “Cantalupo Anno Primo” 2015 nasce come primo vino aziendale nel 1974 e ancora oggi è il simbolo della cantina Antichi Vigneti di Cantalupo. È ottenuto da uve nebbiolo in purezza, coltivate nell’Alto Piemonte e più precisamente nella zona di Ghemme, su suoli ricchissimi di minerali e roccia, collocati tra i 280 e i 310 metri di altitudine sul livello del mare. Dopo la raccolta le uve sono diraspate e pigiate, quindi fermentano in acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino ottenuto matura per circa 20 mesi in botte grande prima di affinare per qualche mese in bottiglia.