Descrizione
LANGHE NEBBIOLO DOC MOCCAGATTA
Per il Langhe Nebbiolo si usano le uve delle parti più basse dei vigneti di Nebbiolo e le uve delle viti più giovani. Dopo un breve invecchiamento in rovere, il Langhe Nebbiolo rappresenta la versione più pronta e beverina dei vini a base Nebbiolo, mantenendo un buon corpo che ne permette l’abbinamento con piatti ricchi e gustosi.
VITIGNO
Nebbiolo
ANNO VIGNETO
1971, 1972, 2014, 2018
SUPERFICIE
1,3 ettari
PIANTE PER ETTARO
n° 4.000
TIPO DI TERRENO
Marne calcaree grigie e bluastre, sabbia
ESPOSIZIONE E ALTITUDINE
Ovest, sud, nord-est da 240 a 300 metri
EPOCA VENDEMMIA
Fine settembre – inizio ottobre
PRODUZIONE
70 quintali/ettaro
FERMENTAZIONE
In vasche di acciaio termocondizionate
AFFINAMENTO
In barriques di rovere francese per sei mesi
N° BOTTIGLIE
8.000