Descrizione
RUCHE’ DI CASTAGNOLE MONFERRATO “OLTREVALLE” TOMMASO BOSCO
Uvaggio: Ruchè 100%
Zona di produzione: Castagnole Monferrato
Sistema di allevamento: Guyot singolo
Composizione del terreno: tufaceo-argilloso-calcareo Vigneto: esposizione est/sud-ovest, altitudine 230 m s.l.m. Resa: 80-90 ql/ha
Età dei vigneti: 4-20 anni
Vinificazione: in vinificatori di acciaio
Affinamento: 5 mesi in vasche d’acciaio e 3 mesi in bottiglia
Alcool: 15%
Residuo zuccherino: 1,08 g/l
Acidità totale: 4,92 g/l
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: intensi aromi floreali e di frutta rossa
Sapore: elegante ben equilibrato, leggeri tannini, sentori di frutta rossa e spezie Abbinameto: carni rosse, formaggi, tartufo, risotti, cucina orientale Temperatura di servizio: 18-20° C
Il Ruchè è un vitigno autoctono di Castagnole Monferrato. Sebbene le sue origini siano ancora avvolte nel mistero è diventato nel corso dei decenni un vero e proprio punto di riferimento nell’ambito enologico piemontese. Riscoperto negli anni Ottanta dal famoso “parroco vignaiolo” di Castagnole Monferrato Don Giacomo Cauda, ha ottenuto la DOC nel 1987 per poi arrivare al riconoscimento della DOCG nel 2010.
Il Ruchè “Oltrevalle” viene coltivato su una dorsale di terreni tufacei bianchi con esposizione da sud-est a sud-ovest: ciò permette di ottenere un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, un bouquet aromatico e persistente che esalta i sentori di frutta rossa matura ma anche sentori di viola e geranio. Il sapore è morbido ed equilibrato con marcate note aromatiche e floreali. Ottimo con piatti della tradizione piemontese, formaggi e anche piatti della cucina orientale molto speziati.