Descrizione
AVANA’ VALSUSA DOC LA CHIMERA
Il “Finiere” del produttore La Chimera è un vino rosso fresco e profumato.
Il nome della bottiglia ricalca quello del piccolo vigneto da cui ha origine: immaginate un terrazzamento di muretti a secco a circa 700 metri sul livello del mare, immaginate le Alpi piemontesi al confine con la Francia, immaginate delle viti vecchie di oltre 80 anni che producono minor quantità ma grande qualità, immaginate, poi, un vignaiolo che decide di fare vino in un territorio difficile, dai più abbandonato, la Val di Susa, con vitigni autoctoni recuperati da un’estinzione che sembrava inevitabile.
Tutto questo e molto altro ancora si concentra nelle bottiglie di Stefano Turbil, vignaiolo temerario che ha fatto della sua chimera una realtà concreta, autentica e controcorrente.
La cantina La Chimera realizza il “Finiere” grazie al recupero e alla valorizzazione del vitigno autoctono a bacca rossa Avanà. Le piante si trovano in una piccola parcella che non raggiunge il mezzo ettaro in estensione e l’altitudine sfiora i 750m. sul livello del mare. Il microclima è fresco e ventilato e le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte favoriscono la finezza del corredo olfattivo del vino. In vigna si lavora solo a mano e in regime biologico, curando meticolosamente le piante e il terreno; in cantina si interviene il meno possibile: dopo la vendemmia si procede alla diraspatura e alla pigiatura, la fermentazione si attiva spontaneamente con lieviti indigeni in vasche d’acciaio e sempre in acciaio il vino riposa per circa sei mesi. Al momento dell’imbottigliamento non sono aggiunti solfiti.
Il “Finiere” della cantina La Chimera è luminoso nella sua sfumatura rosso rubino tenue; al naso si aprono sottili e delicati profumi di piccoli frutti a bacca rocca sparsi in mucchi su un tappeto di petali di rosa freschi e leggermente umidi; il sorso è il vero protagonista freschezza, bevibilità ed equilibrio.
Denominazione
Valsusa DOC
Vitigni
Avanà 100%
Vinificazione
Raccolta manuale, fermentazione alcolica spontanea in vasche d’acciaio
Affinamento
Qualche mese in vasche d’acciaio
Filosofia produttiva
Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Artigianali
Note addizionali: Contiene solfiti
Colore: Rosso rubino luminoso
Gusto: Elegante, morbido, fruttato, vinoso e dal finale equilibrato
Profumo: Delicato, fine, ricorda piccola frutta a bacca rossa e ritorni di fiori di campo e petali di rosa